Il modulo “Formazione”, sulla base delle verifiche dello stato di criticità delle attività (e dei rischi) presenti in azienda, permette di pianificare (in maniera automatica) il programma di informazione, formazione e addestramento aziendale per ogni singolo lavoratore. Il software, per quanto riguarda la sicurezza e l’ambiente, è in grado di individuare le necessità formative di ogni singolo lavoratore attraverso l’utilizzo di un’ampia banca dati interna strettamente correlata con i rischi a cui ogni lavoratore è sottoposto durante la sua normale attività in azienda.
Il modulo “Formazione” è in grado inoltre di determinare il calendario delle attività, di pianificare e registrare le attività formative svolte, di registrare le attività di addestramento, di convocare (in automatico) il lavoratore, di gestire le sessioni formative multiple (e i relativi docenti collegati), di gestire le ri-convocazioni per le attività di aggiornamento periodico, di gestire i docenti, di generare in maniera automatica il registro presenze, i questionari d’uscita (anche in formato elettronico), etc.
Inoltre, il software, permette anche di creare (anche grazie l’ampia banca dati interna) dei corsi di formazione in e-learningda erogare ai lavoratori via internet. Per ogni corso è inoltre possibile definire dei questionari d’uscita personalizzati a risposta multipla (dotati di funzionalità di autocorrezione automatica senza l’intervento del docente), di calcolare il GAP formativo del lavoratore, etc.